Benvenuta/o in questo mio Blog colorato!

Benvenuta/o in questo mio Blog colorato!

Attività, Esperienze, Laboratori, Storie, Feste, Giochi

dei Bambini della Scuola dell'Infanzia

Visualizzazione post con etichetta Esperienze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Esperienze. Mostra tutti i post

sabato 21 gennaio 2017

Il folletto dell'Inverno



CHE SORPRESA!!!
La neve è caduta 
anche dentro la nostra classe
portata da un nuovo Amico:
IL FOLLETTO DELL'INVERNO
STORIA INTRODUTTIVA Il folletto dell’inverno è un simpatico folletto con le orecchie a punta e il naso rosso a patatina. Ha un vestito bianco e indossa un cappello azzurro coperto di grossi fiocchi di neve. Per la maggior parte dell'anno vive al Polo Nord perché ama stare al freddo. A dicembre il folletto inizia a viaggiare per portare il gelo e la neve in tutti i paesi, ma appena le giornate diventano tiepide torna nella sua casetta di ghiaccio al Polo Nord. Quando arriva il folletto dell’inverno gli animali si rifugiano nelle loro tane e si addormentano. Restano in letargo tutta la stagione aspettando il ritorno della primavera. Il folletto dell’inverno sa fare un'incredibile magia, quando batte le mani cominciano a scendere dal cielo candidi cristalli di neve. I fiocchi di neve volteggiano leggeri come piccole piume al soffio del vento invernale e ricoprono ogni cosa con un candido mantello ghiacciato. Chissà quante volte hai visto il folletto dell'inverno volare proprio sopra la tua casa!
BRRRR... CHE FREDDO!

ci mettiamo sotto la coperta
per ascoltare la storia
che ci vuole raccontare.
Il Folletto si diverte a far cadere tanta neve...
sopra i tetti delle case (ritagliate da carte regalo)


W LA NEVE!!!

Bianca e soffice
per giocare e divertirci
anche a scuola... 


 in attesa di uscire all'aperto
per costruirci un bel pupazzo!!!



 Durante il mattino...
ne raccogliamo un po',
la portiamo in classe
e LA COLORIAMO
con GOCCE 
di colore a tempera 




 Il giorno dopo...
la neve si è asciugata e ha lasciato 
meravigliose macchie colorate

 

 Disegniamo alcuni momenti 
che ci piacciono di più

ed esprimiamo
i nostri Pensieri sulla neve...

 
 LA NEVE E'...

Ci divertiamo a realizzare
un pupazzo di neve
con sciarpa e cappello...
http://catemaestra.blogspot.it/2014/02/abbiamo-costruito-il-nostro-pupazzo-di.html

martedì 8 settembre 2015

Ricordi delle vacanze


Al rientro a scuola,
 facciamo trovare, appese alla porta, 
le cartoline che ci sono 
state inviate durante le vacanze.



Poi, invitiamo i bambini
 a portare i vari materiali 
raccolti al mare o in montagna.
Ascoltiamo con attenzione e interesse
 i loro racconti 
valorizziamo  le esperienze vissute 
con la famiglia e con gli amici 
 creando un collegamento 
tra la vita scolastica e quella extrascolastica.




Ogni bimbo racconta...


e descrive il mare...




o la montagna...







Tutti insieme cerchiamo di rivivere
 ancora la gioia dell'estate
giocando con l'acqua, la sabbia
e le conchiglie...

Prepariamo un piccolo mare 
e lo riempiamo di pesciolini colorati
e barchette di carta.
AIUTOOO!!!!!
Le barchette si sono inzuppate
di acqua e sono affondate.

 
Proviamo a ricreare il mare
 con il coperchio di una scatola da scarpe.
Lo coloriamo con il colore a tempera,
dipingiamo tanti pesci,
 li ritagliamo e li incolliamo.
Poi, aggiungiamo sabbia e conchiglie.



In fondo al mare...


quanti pesci colorati!

*** 

E in montagna cosa abbiamo raccolto?
 Foglie, pigne, cortecce, rametti...

Scopriamo forme, colori,
 profumi, caratteristiche.


 Questa volta,
 trasformiamo il coperchio 
di una scatola da scarpe 
in un "pezzettino" di bosco...





dove abitano ricci, lumachine,
 piccoli serpenti...




Per i ricci, i bambini hanno portato una patata,
nella quale sono stati infilati
 degli stuzzicadenti tagliati a metà.
I piccoli serpenti sono stati realizzati con 
la pasta di sale.
 Pure il corpo delle lumache è di pasta di sale,
 mentre per il guscio sono state utilizzati
i frutti dell'ippocastano o gusci di lumaca.

sabato 12 aprile 2014

Il "Signor Cerchio".


 Progetto: "Alla scoperta delle Forme geometriche"


CIAO BAMBINI!
Io sono il "SIGNOR CERCHIO"
Sono tutto rotondo,
anche le mani, i piedi, i capelli...
Mi trovate bello? Siiiiiiiiiii???
Vivo in una casa tutta rotonda
e anche le foglie, le farfalle, i fiori...
sono ROTONDI!




Ne vedete anche voi
cose che sono rotonde come me?










Siiiiiii! Rispondono i bambini:

 I piatti, i barattoli, il viso, l'anguria, le ciliege
il sole e la luna, il pallone, la pizza,
le ruote delle macchine, la mongolfiera....























 Anche la tovaglia
con la quale giochiamo
nell'angolo della casetta
è ROTONDA!!!
Anche i piattini, le tazzine, i bicchieri...

 CHE BELLO MANGIARCI SOPRA!!!

Con un cerchio
possiamo fare tanti giochi...
CHE DIVERTIMENTO!!!





Con un cerchio... con tanti cerchi..
realizziamo un quadro d'autore!!!


L'esperienza CONTINUA...
nel prossimo post!!!
(Dove vive il "Signor Cerchio")
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...